Gordini Vittorio,
nato a Faenza
(Citta' delle ceramiche) il
16/12/1938; a circa 17
anni
inizia a dipingere
e a scrivere poesie.
Autodidatta e ritrattista, con
il fermo intento di
dipingere per se' stesso e non
codizionato dalle varie
esigenze del mercato,
ha rinunciato a
vendere i propri
dipinti, animato in tale
scelta a dare il
meglio di se' nell'ambito
del fine artistico, non anteponendo
la quantita' alla
qualita'.
Fin
da subito, inclementemente, ha distrutto
ogni dipinto portato
a termine.
La
motivazione sofferta che l'ha indotto
a tali scelte
si riassume nella
costante ricerca del
sublime e di
un appagamento interiore.
Nella sua preferenza
artistica, ha dato
la priorita' ai
dipinti aventi come
soggetto la figura
umana: ritratti
femminili, ballerine di
danza classica e nudi. I paesaggi e le nature morte,
soggetti particolarmente utilizzati
dalla maggior parte dei pittori,
non hanno mai
suscitato in lui
particolare interesse.
Nei
decenni, sempre impegnato
a dipingere ed
a scrivere poesie, ha
vissuto un lunghissimo
lasso di tempo
artistico, quale scelta
personale, rimanendo nell'ombra e nell'oblio.
A
distanza di tempo,
solo negli negli
anni 2008 e 2009,
ha esposto i
propri dipinti nella
Citta' di
Ravenna, nonchè nell'anno
2010 nella Citta' di
Forli', presso il Palazzo Albertini.
Con
l'esclusione di 3
dipinti risalenti al
periodo precedente, tutti i dipinti
attualmente esistenti rappresentano
il suo lavoro negli ultimi anni.
Le opere del
Gordini sono state
pubblicate sulla Rivista
ARTE nel mese
di Maggio 2009
e nei mesi
di Marzo, Aprile e
Giugno del 2010.
Nell'anno 2010, nel CATALOGO
DELL'ARTE MODERNA N °
46, opere del Gordini sono state pubblicate
da Giorgio Mondadori.
Sicuramente, nelle scelte
personali vissute dal
Gordini, emerge la
figura di un
solitario e di un romantico, impegnato costantemente
nel dare il
meglio di se'
stesso. Un tutt'uno con il
vortice dell'esaltazione artistica,
che nella ricerca
del sublime, lo
avvince nell'enfasi della creazione nella
quale eccelle: la poesia.
Nei
ritratti e nelle figure
eteree delle ballerine,
il Gordini, ha
cercato e sicuramente vi
è riuscito a trasferire
quelle intense emozioni
che pervadono nel
recondito dell'intimo l'animo umano,
sensazioni che, nella
loro effervescenza, spronano
il pensiero a librarsi
al di sopra
delle cose terrene.
Seguono alcune fotografie di sue opere.
Per eventuali informazioni
rivolgersi all’artista.
Vittorio Gordini, via Giovanni XXIII n°8 48018 - Faenza (RA). Cell: 3334769023.
Il testo che precede è stato
fornito dall’artista corredato dalle fotografie.
ciao nonno
RispondiElimina