giovedì 12 settembre 2013

Esposizione d'arte "FRANCHEMENT ART" a Villefranche (Francia 06)

FRANCHEMENT ART a VILLEFRANCHE SUR MER



Il 6 Settembre 2013 sono stato nella bella cittadina di Villfranche in Costa Azzurra, dove ho potuto visitare l'interessante esposizione di opere d'arte. Di alcune pubblico le foto scattate. L'esposizione era allestita all'interno del borgo Citadelle. L'esposizione durava sino al giorno 9 settembre.
Ora aggiungo qualche foto!











Nella foto - sopra -  i quattro quadri di Silvia Boffa Ballaran (Biella) "TETRALOGIA DA FAVOLA" esposti all'interno del padiglione centralenello stand della galleria "Ambre Italia - Nibbiola (NO) di Cate Maggia























giovedì 8 agosto 2013

PER ARTISTI CHE VOGLIONO FAR CONOSCERE LE LORO OPERE.

PER ARTISTI CHE VOGLIONO FAR CONOSCERE LE LORO OPERE.

Sono il gestore del blog "gioba-arte.blogspot.it", nato per presentare nel WEB artisti, loro opere ed eventi di arte.
Offro agli artisti (pittori, scultori, illustratori) la pubblicazione (gratuita di UN POST) sul mio blog, con cui presentarsi e far conoscere le loro opere. Cosa fare? Inviatemi all'indirizzo : giobanetwork@giobanet.com, una mail con un testo per presentare Voi e le Vostre opere oltre a 2 o 3 fotografie delle Vostre opere.
Io provvederò alla pubblicazione di quanto ricevuto. 
Servizio gratuito, almeno sino al 30 Ottobre 2013, poi valuterò se proseguire o offrirlo a pagamento!

Buon lavoro a tutti

Giorgio B. (56) - Biella

PIETRASANTA MOSTRA "COLORE E FAVOLE"

Sabato 3 Agosto 2013, a Pietrasanta (LU) è stata inaugurata la mostra d'arte "COLORE E FAVOLE", dedicata alla pittrice biellese Silvia Boffa Ballaran. All'interno della galleria d'arte "Intrecciarte" sono esposte, sino al 15 Agosto, 7 quadri di Silvia Boffa Ballaran, oltre ad altri quadri e sculture di vari artisti.

Opere di Silvia Boffa Ballarean

La pittrice Silvia Boffa B. fotografata davanti alle sue opere

Alcune delle altre opere esposte

Scultura "Ospite ingombrante"

Alcune sculture 















lunedì 29 luglio 2013

MOSTRA COLORE E FAVOLE

MOSTRA QUADRI DI SILVIA BOFFA BALLARAN

Dal 1° Agosto al 15 Agosto 2013 (Inaugurazione Sabato 3 Agosto 2013) a Pietrasanta (LU) sarà aperta la mostra "COLORE E FAVOLE", quadri di SILVIA BOFFA BALLARAN.




domenica 28 aprile 2013

FOTOGRAFIAMO "FORME E COLORI"


Nei giorni sabato 20 e domenica 21 Aprile a Biella Chiavazza in Via De Mosso 31/a, si è tenuto l'evento FOTOGRAFIAMO "FORME E COLORI", dedicato agli appassionati di fotografia ed a chi ama l'arte.

Nelle sale all'interno di un fabbricato industriale, sono state allestite delle esposizioni aperte al pubblico, oltre a 7 ambientazioni dove era possibile fotografare e farsi fotografare.


Buona l'affluenza di pubblico durante le 2 giornate.

Le sale destinate alle esposizioni hanno accolto :
- l'esposizione di quadri di Silvia Boffa Ballaran
- l'esposizione di fotografie a colori scattate in giro per il mondo di Giorgio Barchietto,
- l'esposizione di fotografie in B e N di Luigino Barchietto,
- 3 installazioni di Giorgio Barchietto.


Alcune fotografie di Giorgio Barchietto

Installazione 'alberi di metallo'







Alcune fotografie di Barchietto Luigino


Il totem di FOTOGRAFIAMO
Alcuni quadri di Silvia Boffa Ballaran
Particolare di "Progetto città"




Ambientazione angolo salotto


lunedì 8 aprile 2013

LA FAVOLA DELLA PRIMAVERA

Silvia Boffa Ballaran partecipa alla mostra collettiva "TETRALOGIA DA FAVOLA" in corso di svolgimento a Milano presso la Galleria Studio Ambre Italia. I suoi 4 quadri raccontano una storia avente come tema le stagioni.
                                                   
                                      LA FAVOLA DELLA PRIMAVERA

QUADRO 1 : RE INVERNO
C’era una volta un re che si chiamava Inverno ed aveva un grande palazzo nel bel mezzo di una landa desolata e ricoperta di neve. I suoi sudditi, stanchi delle bufere di neve e del clima gelido, erano migrati tutti verso altri regni dal clima più mite. Il re era rimasto completamente solo e, per questo motivo, si era rifugiato in una stanzetta del palazzo ed aveva buttato il suo trono in mezzo alla neve: “Tanto- pensava – a che mi serve? Non debbo dare udienza a nessuno.”




QUADRO 2 : LE PRETENDENTI
Un giorno, ritenendo non più tollerabile la solitudine, decise di cercarsi una sposa facendo affiggere un bando in tutti i regni confinanti con il suo. Giunsero varie dame ansiose di mostrare i loro pregi: c’era chi si vantava di avere una grande cultura, chi si riteneva abilissima nel filare, chi faceva sfoggio di improbabile eleganza. Il re, disgustato da tutto il vociare e da tutti quegli orpelli con cui si erano agghindate le pretendenti, se ne stava triste ed annoiato. Per lui erano tutte uguali, come se sul viso portassero una maschera.






QUADRO 3 : LA REGINA ESTATE
All’ improvviso giunse una donna che attrasse l’attenzione del re: era diversa dalle altre e lo fissava. I suoi  occhi erano di un azzurro trasparente ed il suo volto era serio, ma pareva abbozzare un impercettibile sorriso. Il re le domandò: “Sei qui per il bando?”. La giovane donna rispose: “Quale bando? Io sono la Regina Estate. Ero in viaggio verso il Nord, quando sono stata sorpresa da una bufera di neve ed ora non so dove rifugiarmi."







QUADRO 4 : LA PRIMAVERA
Il re accolse la regina nel suo palazzo e pensò che  il caldo dell’estate era proprio ciò che gli mancava: insieme avrebbero potuto rendere quella landa desolata un luogo più ospitale. E fu così che, dal loro incontro, nacque il Regno di Primavera.






MOSTRA "TETRALOGIA DA FAVOLA"

E' in corso di svolgimento, sino al 24 aprile, presso la Galleria Studio Ambre Italia di Milano, la mostra collettiva "TETRALOGIA DA FAVOLA". Tema della mostra è la favola: ogni storia viene rappresentata con quattro opere collegate da uno sviluppo narrativo.

http://www.lobodilattice.com/mostre-arte/tetralogia-da-favola