mercoledì 23 maggio 2012

LE OPERE DI CILJETA LULI



Ciljeta Luli, nata a Tirana (Albania) l’8 giugno 1982, dimostra interesse per l’arte fin da piccola. Inizia la sua attività artistica frequentando lo studio di un noto pittore di Scutari, Albania.  Segue corsi e lezioni private di disegno e pittura negli studi di diversi pittori conosciuti di Scutari e professori del Liceo artistico di questa città.  Viene distinta per la sua capacità di esprimere l’arte in modo espressivo. 
Nel 2000 si è diplomata al Liceo Artistico “Prenke Jakova “ di Scutari, con il massimo dei voti in Pittura, Disegno e Grafica, con il lavoro “ Vojsava aspetta Skenderbeu” (olio su tela), dipinto che ritrae una signora che seduta aspetta suo figlio, circondata come in un sogno da un’atmosfera boreale.  Viene dipinta la madre dell’eroe nazionale albanese, mentre lo aspetta che lui torni dalle guerre, ritoccando cosi il tema della madre o della moglie devota albanese che aspetta il proprio figlio o marito che torni, sfiorando cosi il tema dell’immigrazione, un argomento molto attuale in quegli anni.
Durante  il periodo del liceo partecipa a diverse esposizioni e mostre collettive. Continua gli studi all’Università “Luigj Gurakuqi” di Scutari e nel tempo libero disegna e dipinge cimentandosi in diverse tecniche, sperimentando cosi sia in paesaggi, che nature morte e ritratti.
Usa ogni tipo di materiale pittorico dall‘acquarello all’olio, dalla matita al pastello a tecniche miste.
Attualmente vive in Italia, dove oltre ad occuparsi di arte e disegno su carta, lavora anche nel mondo della grafica multimediale e del web design.


Ecco alcune sue opere



Uomo seduto - acquarello e matita su carta cm 65 x 90)

Glacial  - grafica per web



La sirena che legge - disegno 

Rotation - grafica per web

Natura morta - tempera su carta cm 63 x 46)

mercoledì 25 aprile 2012

CARRARA GIORNI D’ARTE



Sabato 21 aprile è stata inaugurata l’esposizione “Carrara giorni d’arte” che si chiuderà il  1° maggio 2012. L’esposizione è ospitata all’interno dei padiglioni di Carrara Fiere ed in concomitanza con la fiera “Tutto Casa”.
Visitando i vari stand si possono vedere  esposti dei mobili antichi o d’antiquariato, vario arredamento per la casa, attrezzature ed impianti per la casa oltre ad una scelta di materiali per l’edilizia.
Nel padiglione dedicato all’arte sono ospitati stand di artisti (pittori – scultori) e di gallerie d’arte e si possono ammirare tanti bei quadri di ogni genere, belle sculture, e varia oggettistica per la casa.
Tra gli stand segnalo lo spazio espositivo di “Studio Ambre Italia e Galleria l’artista” che presentano un’esposizione collettiva intitolata “Les peintures des souvenirss”
Accompagno questo testo con alcune immagini scattate il giorno dell’inaugurazione.

Una vista parziale dell'esposizione


I due quadri di Silvia Boffa Ballaran

Io  con il mio "Marzianino"





















Al centro il pannello "Le vie dei ricordi"

Una vista parziale dell'esposizione

Spero che le immagini pubblicate possano dare almeno un'idea dell'esposizione. 

Ricordo che chi volesse mostrare le sue opere su questo blog, può inviarmi il materiale ed io provvederò a pubblicarlo, per maggiori informazioni consultare il post "Contributo degli artisti"






sabato 14 aprile 2012

MACRO MICRO MOSTRA ANNO 2011

Nel corso dell'anno 2011 è stata organizzata una mostra itinerante dal titolo "MACRO MICRO MOSTRA" che è stata allestita in 3 diverse città del Nord Italia : Forte Dei Marmi (Agosto 2011), Novi Ligure (Ottobre 2011), Fratta Polesine  (Novembre 2011)
La mostra è stata organizzata da Studio Ambre Italia in collaborazione con Galleria L'Artista e curata dalla Sig.ra  Cate Maggia.

Il manifesto della mostra


 La mostra era un'esposizione a tema "SABBIA SOLE  ACQUA" di opere di formato quadrato cm. 30 x 30    che formavano un'unico grande pannello artistico.















Le opere esposte erano degli artisti :
Artisti che hanno esposto alla mostra a Forte Dei Marmi.

1) SIBERIANA DI COCCO - 2) NINA TRUDU - 3) ANNA BANFI - 4) MARIO BATTIMIELLO -
5) DANIELA BIRINDELLI - 6) SILVIA BOFFA BALLARAN - 7) ENRICO CARNIANI -
8) FRANCESCO CHERCHI - 9) SILVIA CURATITOLI - 10) ENZO DENTE - 11) SONIA DOLIO -
12) SERENA FAZIO - 13) CATE MAGGIA - 14) YLENIA MINO - 15) GIULIANO NEGRETTO -
16) VANNA RIBERTO - 17) PACA RONCO - 18) GIOVANNA SCIANNAME' -
19) ANNA MARIA TANI - 20) MARA TUFANO - 21) FRANCESCO ZOLO -
22) ROLANDO ZUCCHINI - 23) SCA - 24) GRAZIANO BENEDETTI -  25) ELIO TALON -
26) SUSANNA TALON - 27) ANNA GALLI - 28) ROSANNA CARBONI -
29) CARMEN FALCIONI - 30) EULALIA ALLIEVI - 31) MAURO MALAFRONTE -
32) ANA GARCIA - 33) DOMENICO DAOLI - 34) ALVISE BASSI - 35 DINO BONFANTE
36) DINA PIERALLINI - 37) RENATO VITALI -

L'esposizione di forte Dei Marmi è stata sponsorizzata da l portale internet "GIOBANETWORK.COM" (di GIOBA srl )

sabato 7 aprile 2012

IL MERCATO DELLE OPERE D'ARTE

Il mercato dell'arte ed in particolare quello dei quadri e delle sculture è molto vasto; le offerte e le proposte sono veramente tantissime.
Chi vuole comperare oggetti d'arte, come quadri, o sculture ha tante possibilità di scelta : visitare una galleria d'arte, mostre, aste (anche televisive), siti internet.
In particolare nel WEB  si possono trovare tantissimi oggetti d'arte, a volte però risulta difficile orientarsi in questo vastissimo "mare".
Il sito tematico www.giobacasa.com nsce con l'intento di facilitare lo scambio di oggetti, materiali, merci e servizi attinenti al mondo della casa, tra gli utenti del WEB.
Nello specifico chi si iscrive a "giobacasa" può pubblicare degli annunci (3 sono gratuiti) e le aziende  - o soggetti con P.IVA - possono proporre le loro merci, i prodotti,  compilando il catalogo  che è gratuito.
Quadro del pittore biellese Fulvio Platinetti

I privati che si iscrivono a "giobacasa" possono pubblicare anche loro degli annunci, ma anche cercare i prodotti o servizi di loro interesse. Naturalmente si possono mettere in vendita anche oggetti d'arte e quindi cercarli!.
Quindi "giobacasa.com" può essere utile agli artisti, alle aziende del mondo della casa, ai privati ed in generale a tutti coloro che hanno un'attività attinente al mondo della casa.
Iscriversi è facile ed è gratuito

giovedì 22 marzo 2012

SILVIA BOFFA BALLARAN E LE SUE OPERE

Silvia Boffa Ballaran è nata a Biella e, dopo aver frequentato il Liceo Classico, si è laureata in Architettura presso il Politecnico di Torino. Esercita da anni la libera professione di architetto nel campo dell’edilizia residenziale e dell’arredamento.

Ha sempre amato disegnare e dipingere ed ha frequentato corsi privati di perfezionamento, apprendendo in particolare la tecnica di pittura a olio da un valido artista biellese.

Temi preferiti per i suoi quadri sono le architetture che, rivisitate in totale libertà con l’aggiunta di elementi decorativi o costruttivi dal tono quasi fiabesco, vengono accostate sino a formare  paesaggi d’invenzione.

A volte il carattere fiabesco viene enfatizzato collocando, nei paesaggi o negli ambienti, piccoli personaggi dall’aspetto ora poetico ora ironico.

Blog personale:  SilviaBBworks.blogspot.com





                          “INVERNO BAROCCO” – acrilico/collage su tela 50 x0 70






     “LA CITTA’ DEGLI AQUILONI”  acrilico/collage su tela 50 x 70

domenica 18 marzo 2012

MOSTRA PERSONALE DI CATE MAGGIA

MOSTRA PERSONALE DI CATE MAGGIA

                  Dal  5 al 29 Aprile  

                   Presso : Associazione Culturale "Spazio Arte"
                                Corte Zerbo -  15066  GAVI 2  (AL)
                   
                 Inaugurazione : 5 Aprile 2012 ore 17.30

                Apertura : da giovedì a domenica con orario dalle 16 alle 19.

sabato 17 marzo 2012

L'ARTE DI GIORGIO

Un caro "benvenuto" a tutti i lettori.
sono Giorgio, l'autore del blog e per iniziare presento alcune mie opere; si anch'io , a modo mio, sono un artista, giudicate Voi, spero che Vi piacciano!
Da alcuni anni mi diletto a dipingere e a realizzare pannelli decorativi; ecco alcune delle mie opere.

"IL MARZIANINO"



Questa figura, realizzata con un collage di chiavi, può sembrare un "marziano" o per lo meno, ciò che la nostra fantasia   immagina che possa essere.  L'idea per questa realizzazione venne dal fatto che avevo un sacchetto pieno di chiavi che non servivano a niente, così è nato il "marzianino".
Tecnica : collage di chiavi su pannello di polistirolo colorato, incollato su pannello di legno.
dimensioni (cornice compresa) cm. 53 x 73















Pannello "LE VIE DEI RICORDI"

 

           
Avevo a disposizione dei campioni di pavimenti in legno, cominciai a stuccarli dove erano rovinati, a lisciarli, poi colorai i bordi (lo spessore) di nero. Mi vennero in mente dei ricordi e su ogni pezzetto disegnai un simbolo od un piccolo disegno che rappresentava un determinato ricordo. Successivamente decisi di incollare questi pezzi su una tavola di legno che avevo colorato di blu. Nasce così il pannello decorativo "Le vie dei ricordi".
Tecnica : collage di pezzi di legno su pannello di legno verniciato.
Dimensioni : cm 90 x 47

giovedì 15 marzo 2012

CONTRIBUTO DEI LETTORI ARTISTI

Questo blog vuol dare la possibilità agli artisti di farsi conoscere e far conoscere le proprie opere. Il modo è veramente semplice!

Chi vuole fornire materiale da pubblicare, può inviare una mail a : giorgio.barchietto@giobanet.com. contenente quanto segue :

- per gli artisti : curriculum, 1 o 2 immagini di sue opere e breve descrizione delle opere stesse, oltre ad eventuali informazioni personali o di contatto;

- i galleristi o associazioni dovranno inviare un testo con descrizione dell'attività, 1 o 2 immagini di riferimento, informazioni generali e di contatto,

- per gli eventi occorre inviare un testo con descrizione dell'evento, 1 immagine di riferimento, luogo e data dell'evento, altre informazioni ritenute utili.

Le immagini dovranno essere in formato JPG con file dimens. max  600 k ed i testi non dovranno essere molto lunghi.

Per eventuali ulteriori informazioni inviare e-mail a : giorgio.barchietto@giobanet.com

L'autore del blog si riserva la possibilità di non pubblicare o pubblicare solo parzialmente materiale od informazioni ritenuti non idoneo o non conveniente o di apprtare modifiche , correzioni  (non sostanziali) ai testi al fine di migliorarne la comprensibilità.

CONTENUTI

L'intento di questo blog è di far conoscere, opere ed artisti contemporanei di ogni genere (pittori, scultori, grafici, designer, ed artisti del mondo delle arti visive), gallerie d'arte, segnalare eventi come esposizioni e mostre.
Per fare questo avrò bisogno dell'aiuto e del contributo dei lettori.

Per ogni artista sarà pubblicato un breve curriculum, una o due immagini di sue opere ed una breve descrizione delle opere raffigurate.
Per le gallerie d'arte sarà pubblicata una breve presentazione con una o due immagini, oltre alle informazini principali che la riguardano (Città ed indirizzo, numeri telefoni indirizzi -mail, nomi delle persone da contattare, ecc.ecc.)
Per gli eventi sarà possibile pubblicare: la descrizione dell'evento, le date, indicare il luogo dell'evento ed informazioni aggiuntive ed una immagine di riferimento.

Per ulteriori informazioni, leggere il "post" successivo.

mercoledì 14 marzo 2012

IL BLOG DELL'ARTE

Mi chiamo Giorgio e sono un appassionato di arte, in tutte le sue forme ed espressioni (pittura, scultura, musica, cinema ecc.)  insomma tutto ciò che è espressione di creatività.
Avendo avuto modo di conoscere diversi artisti e di aver apprezzato le loro opere, dietro suggerimento di qualche amico, ho pensato di aprire questo blog.
Il titolo credo sia di per sè esplicativo, aggiungo che "GIOBA" sta per le iniziali del mio nome e del mio cognome (Gio. Ba).

BENVENUTO!

L'autore del blog da un "Cordiale Benvenuto" a tutti i suoi lettori!